Help
Posted By Gregory

Risoluzione dei problemi di accesso con WP Cerber


English version: Troubleshooting login issues with WP Cerber


Sebbene WP Cerber gestisca le autorizzazioni utente senza problemi, a volte tu (o il tuo cliente) potresti trovarti in una situazione in cui WP Cerber nega tutti i tentativi di accesso senza una ragione ovvia e non riesci ad accedere alla dashboard del sito web. Di solito, ciò accade quando provi ad accedere da un dispositivo diverso o da un browser diverso. Segui i passaggi descritti in questo articolo per tornare alla dashboard del tuo sito web.

Ritorno alla dashboard di WordPress

Se WP Cerber blocca i tuoi tentativi di accesso e non riesci ad accedere alla dashboard di WordPress, devi effettuare l'accesso tramite una connessione Internet diversa. Ad esempio, usa un dispositivo mobile anziché una connessione fissa (fibra) e viceversa. Puoi anche usare un provider Internet diverso. In alternativa, puoi usare la connessione Internet di casa anziché quella dell'ufficio. L'obiettivo è usare un indirizzo IP diverso. Se questo approccio non funziona, scorri fino all'ultima sezione dell'articolo.

Una volta effettuato l'accesso, controlla il registro Attività. In questo articolo descriviamo due opzioni.

Visualizzazione di tutti i problemi di accesso

Vai al registro Attività e clicca sul pulsante "Problemi di accesso" nella barra dei pulsanti sopra il registro. WP Cerber ti mostrerà i recenti tentativi di accesso falliti e negati. Ora, ispeziona le informazioni nella colonna "Evento".

Puoi vedere "Login failed" se sono state utilizzate credenziali non valide. Nella maggior parte dei casi, significa una password errata. WP Cerber non è coinvolto qui perché non autorizza gli utenti. Gli utenti sono autorizzati da WordPress. In alcuni casi, gli utenti sono autorizzati da un plugin tramite un servizio di terze parti, ad esempio un social network.

Se vedi l'evento "Tentativo di accesso negato", significa che WP Cerber ha negato il tentativo di accesso a causa di alcune violazioni. Per capirne il motivo, guarda l'etichetta accanto a "Tentativo di accesso negato". Ad esempio, vedi "Indirizzo IP bloccato". Ciò significa che in quel momento l'indirizzo IP utilizzato per l'accesso è stato bloccato da WP Cerber. Per ottenere maggiori dettagli, clicca sull'indirizzo IP nella riga. Vedrai tutti gli eventi correlati all'indirizzo IP. Per visualizzare tutte le attività di accesso dell'utente, clicca sul nome utente nella colonna "Nome utente".

Controllo dei problemi di accesso con un account utente specifico

Per capire perché un utente ha problemi con l'accesso, vai al registro attività, inizia a digitare il nome utente (funzionano anche login ed email) nel campo "Filtra per utente registrato" per trovare l'utente. Seleziona l'utente dall'elenco a discesa e clicca sul pulsante "Filtra". WP Cerber ti mostrerà un pannello utente e l'attività utente registrata.

Nella parte destra del pannello utente, viene mostrata una rapida ripartizione dell'attività dell'utente. Contiene etichette cliccabili degli eventi utente. Per ottenere l'elenco di tutti i tentativi di accesso negati da WP Cerber, clicca su "Tentativo di accesso negato". Se non c'è tale etichetta sul pannello, WP Cerber non ha bloccato affatto l'utente.

Per ogni evento "Tentativo di accesso negato", WP Cerber mostra un'etichetta che ne indica il motivo. Ad esempio, vedi "Indirizzo IP bloccato". Ciò significa che in quel momento l'indirizzo IP utilizzato per l'accesso è stato bloccato da WP Cerber. Se l'indirizzo IP è ancora bloccato, è contrassegnato con un'icona quadrata rossa nella colonna più a sinistra del registro. Puoi sbloccare l'indirizzo IP nella scheda Blocchi.

Se clicchi sull'etichetta "Accesso non riuscito", vedi tutti i tentativi dell'utente di accedere con una password errata. Nota che dopo il numero di tentativi consentiti specificato nelle impostazioni di sicurezza dell'accesso, l'indirizzo IP dell'utente viene bloccato. Gli indirizzi IP attualmente bloccati sono contrassegnati con le icone quadrate rosse nella colonna più a sinistra del registro. Se l'indirizzo IP dell'utente corrente ha tale icona nel registro, all'utente non è consentito l'accesso. Puoi sbloccare l'indirizzo IP nella scheda "Blocchi".

Non riesci ancora ad accedere

Nel caso peggiore, potresti ottenere la pagina proibita "Siamo spiacenti, non ti è consentito procedere". Se la ottieni dopo un tentativo di accesso, indica un grave problema di incompatibilità o di configurazione errata. Ciò può accadere se è in uso un modulo di accesso di terze parti. Ad esempio, un modulo di accesso generato da un plugin o un modulo di accesso come widget generato da un page builder (website builder). In una situazione del genere, devi usare la pagina di accesso WordPress predefinita, che è /wp-login.php o l' URL di accesso personalizzato specificato nelle impostazioni di WP Cerber. Se nessuno di questi ti consente di accedere, come ultima risorsa, puoi eliminare la cartella del plugin, che è wp-cerber , accedere come al solito e installare di nuovo WP Cerber. La configurazione di WP Cerber e le tue impostazioni non saranno interessate. Dopo aver reinstallato WP Cerber, disattiva "Proteggi tutti i moduli sul sito Web con il motore di rilevamento bot" nelle impostazioni anti-spam e/o l'URL di accesso personalizzato nelle impostazioni principali. Uno di questi può causare il problema.


I'm a team lead in Cerber Tech. I'm a software & database architect, WordPress - PHP - SQL - JavaScript developer. I started coding in 1993 on IBM System/370 (yeah, that was amazing days) and today software engineering at Cerber Tech is how I make my living. I've taught to have high standards for myself as well as using them in developing software solutions.

View Comments
There are currently no comments.